Liberté, égalité, papiers! Le lotte dei collettivi di sans-papiers in Francia
Liberté, égalité, papiers! Le lotte dei collettivi di sans-papiers in Francia

Da oltre 50 anni, le persone immigrate in francia, provenienti spesso dalle ex colonie, si battono per ottenere i documenti e la casa, si difendono dal razzismo e lottano contro lo sfruttamento e le violenze poliziesche.

Negli anni 90 nascono i primi collettivi di sans-papiers : le persone straniere senza documenti installate a parigi e in altre città si organizzano in collettivi autonomi, senza capi bianchi e fuori da partiti politici.

Da allora, questi collettivi continuano la loro dura lotta, subendo una forte repressione ma realizzando anche grandi vittorie. Non hanno mai smesso di scendere per strada, di fare picchetti davanti ai posti di lavoro, di occupare case e palazzi, di portare la loro voce dentro i conflitti sociali.

Oggi che la situazione è critica, ascoltare queste esperienze è fondamentale e rimette all’ordine del giorno la necessità di organizzarci contro il razzismo di stato, in francia come in italia, costruendo legami di solidarietà al di là delle frontiere.

Il 30 aprile alle 18h allo sgarrupato (vico lepre 17 napoli)  accoglieremo un compagno che ha partecipato all’ultimo decennio di lotte in alcuni collettivi di sans papiers della regione parigina.

A seguire, discussione e un aggiornamento sulle lotte dentro i CPR e contro la macchina delle espulsioni in Italia e in particolare al Sud

tra 11 giorni
sgarrupato
vico Lepre ai Ventaglieri
common.add_to_calendar
event.download_flyer