Salario alle lesbiche - l'esperienza di Wages due lesbians
Salario alle lesbiche - l'esperienza di Wages due lesbians

"La sessualità non è una zona liberata. È un campo di battaglia tra uomini e donne. La battaglia per il controllo della nostra sessualità è essenziale alla battaglia per il controllo delle nostre vite."
Così scriveva Wages Due Lesbians – organizzazione lesbica anticapitalista nata nel 1975 – in uno dei suoi primi documenti politici. Rete autonoma attiva in diversi paesi, Wages Due Lesbians ha portato una prospettiva lesbica all’interno della Campagna intenazionale per il Salario al Lavoro Domestico/Wages for Housework, movimento di lotta per il riconoscimento finanziario e sociale del lavoro di cura gratuito svolto prevalentemente dalle donne. Questa antologia pubblicata da poco per Asterisco edizioni propone per la prima volta in traduzione italiana alcuni testi di Wages Due Lesbians – oggi Queer Strike – che gettano luce sulla prospettiva politica e sulle lotte di questa organizzazione la cui storia può fornire degli spunti preziosi per arricchire la riflessione e l’azione dei movimenti transfemministi e LGBTQIAP+ in Italia.
Ne parliamo domani, lunedì 14 aprile, alle 18 con la curatrice del volume Olivia Fiorilli e un'attivista di Queer Strike.

6 giorni fa
Libreria Tamu
Via Santa Chiara 10h
common.add_to_calendar
event.download_flyer